LA LOCANDA DELLE CICALE

Dove il gusto incontra il buon umore.

LA LOCANDA DELLE CICALE

Nell’incantevole Cornice della Campagna di canale Monterano, La Locanda, tranquilla e accogliente, garantisce una piacevole sosta, grazie alla gestione familiare di Mariella e di sua figlia e suo genero, Valentina e Francesco.

Quando Siamo Aperti?

Lunedì
12:30 - 14:00
CHIUSO
Martedì
CHIUSO
CHIUSO
Mercoledì
12:30 - 14:00
CHIUSO
Giovedì
12:30 - 14:00
CHIUSO
Venerdì
12:30 - 15:00
19:30 - 23:00
Sabato
12:30 - 15:00
19:30 - 23:00
Domenica
12:30 - 15:00
CHIUSO

Slow Food

Alleanze dei Cuochi

I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. L’Arca del Gusto è un catalogo di prodotti che appartengono alla cultura e alle tradizioni di tutto il mondo e che rischiano di scomparire.
www.slowfood.it
www.fondazioneslowfood.it

DORMI DA NOI

SCOPRI DI PIÙ

LE CAMERE

I nomi delle stanze richiamano i luoghi più suggestivi della Riserva Naturale Monterano (Bandita, Cavone, Diosilla e Monterano). Ogni stanza ha un confortevole letto matrimoniale a doghe, scrivanie e armadi in legno, bagno, doccia, climatizzatore e collegamento Internet wifi gratuito. Gli ospiti, se lo desiderano, possono usufruire del servizio in camera e rilassarsi o prendere il sole nel terrazzo-solarium su cui le camere si affacciano.

COSA DICONO DI NOI:

4.6

Paolo M. C

Alla mia prima esperienza, dopo aver visitato l'antica Monterano. Era nato un disguido sull'orario ma gentilmente hanno dato modo di arrivare per il pranzo. Un altra incomprensione è nata con un primo piatto per mio figlio celiaco... Quando pensi (disastro 🤷🤦‍♂️) ed invece devo dire che nella difficoltà ho potuto apprezzare, professionalità, velocità (il locale era pieno) ottimi piatti tutti molto ricchi, tanto da farti uscire dal locale con il sorriso. Qualità/prezzo da prendere in considerazione così come lo stesso personale gentile fino all'ultimo (la mancia non è un obbligo, ma è doverosa quando vieni trattato così: BRAVI) La location immersa nel verde vede un parcheggio in mezzo ad ulivi bellissimi, il locale è rustico munito di veranda esterna e patio. Abbiamo apprezzato primi e secondi deliziosi, ma non antipasti che a questo punto mi riserverò di apprezzare una prossima volta visto le recensioni di chi mi ha preceduto. Spiaciuto per le incomprensioni (può succedere) ma resto insieme ai miei commenti, piacevolmente colpito dal vostro operato. Tornerò con piacere

Giuseppe Bencivenga

Che dire, eccellenza pura! Il locale bellissimo ed immerso nel verde e nella tranquillità, i prodotti tutti di prima qualità cucinati in modo sapiente e tradizionale dalle cuoche Mariella e figlia. Il servizio ineccepibile diretto con professionalità e dedizione. Complimenti a tutti, lo consiglio a chiunque sia in zona, per noi è un punto di riferimento per relax, cibo e tranquillità ci torniamo sempre con piacere appena possibile. Bravi continuate così!

Maurizio Scipione

La nostra esperienza è relativa al ristorante, un gioiellino nella campagna laziale che in un giorno piovoso ci ha riscaldato con un servizio puntuale e cordiale. Una ottima cucina saporita ed equilibrata nei sapori fino alla strepitosa crostata di visciole. Rapporto qualità costo ottimo

Gianluca Maritti

Una vera sopresa nei pressi di Canale Monterano. Atmosfera rilassata, personale cordiale e soprattutto un menù tutto da provare....in più occasioni ( porzioni abbondanti). A presto!!!

Luigi Quartulli

Abbiamo usufruito di un pacchetto Emozione3 regalatoci da amici. Mediante consultazione dell’omonima applicazione, ci veniva indicata, quale migliore struttura convenzionata con il servizio, proprio La Locanda Delle Cicale. Pertanto abbiamo subito prenotato una notte in questo meraviglioso locus amoenus, immerso nel verde delle campagne, attorniato da un’atmosfera di assoluta tranquillità. Si tratta di un vero e proprio agriturismo, inserito armonicamente in una cornice rilassante e accogliente, nonchè un presidio di slow food a conduzione familiare che va assolutamente tutelato! Premesso che la camera assegnataci, pulita e decorosa, riflette pienamente lo stile rustico di questo podere, come pure la natura campestre della zona, ma il pezzo forte è il ristorante. Una cucina sublime e quasi impareggiabile, frutto di dedizione autentica e serrata, comprovata dalla qualità sopraffina dei piatti serviti, tutta rigorosamente produzione locale (già all’ingresso e nelle camere, come omaggio, sono serviti cantucci al cioccolato e biscotti preparati da loro). Le portate sono davvero abbondanti; eravamo difatti entrambi satolli e deliziati. Nel dettaglio, abbiamo ordinato: come primi i golosotti ripieni di ragù di chianina e ricoperti da crema di tartufo nero di Tolfa (borghetto ben noto per la relativa sagra) e la calamarata alla gricia con pistacchio di Bronte; come secondi il cinghiale alla cacciatora (era così tanto che non riuscivo a terminarlo) e gli arrosticini canalesi con rucola. Per finire, un gustoso dolce della casa: il pan del vescovo, che costava appena 5 euro e sul quale il proprietario ha applicato un ulteriore sconto. Non solo, quest’ultimo, sapendo che non saremmo riusciti a usufruire della colazione, dovendo necessariamente partire per contingenze personali ben prima delle ore 08:00, si è premurato di farci portare in camera un piatto di dolci vari, tra cui crostate e biscotti fatti in casa, si che potessimo beneficiare di un ultimo, nostalgico, sapore. Che dire, vi torneremo senz’altro, vista anche l’estrema vicinanza a Bracciano e alle Cascate della Diosilla. Complimenti ancora!

Seguici sui nostri Social:

LA LOCANDA DELLE CICALE
Dove il gusto incontra il buon umore.
Powered by: ICiTy - Social Urban Experience

Contattaci

06 99 67 5122

329 6320 855